NEWS
Mattarella ad Auschwitz per l’80° Anniversario della Liberazione del campo di concentramento
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione dell’80° Anniversario della Liberazione del campo di concentramento e di sterminio di Auschwitz – Birkenau, che ha visto la presenza dei sopravvissuti e di numerosi Capi di Stato e di Governo.Le celebrazioni si sono aperte con gli interventi e le testimonianze di alcuni sopravvissuti del campo. [...]
Tempo di Debate!
L’esperienza del Debate! 🌍✏️ Il debate non è solo una metodologia, ma una vera palestra per il pensiero critico e il lavoro di squadra. Le classi prime della nostra Scuola Secondaria di Primo Grado si sono cimentate in un'attività di geografia un po' diversa dal solito: uno scontro tra idee su un tema attualissimo - campagna vs. [...]
Il nostro Grazie al termine degli Open Day
In chiusura della stagione degli Open Day per l'anno scolastico 25/26 siamo immensamente grati alle più di 800 famiglie che hanno dimostrato interesse a scoprire la nostra scuola e la nostra passione educativa. Crediamo nei bambini e nei ragazzi e nella possibilità che la scuola ha di generare motivazioni profonde. Il nostro desiderio è quello di [...]
Il valore del gioco
Il 18 di Gennaio, in occasione dell’Open Day con la nostra scuola dell’Infanzia esploreremo il mondo dei giochi da tavolo e il loro valore educativo, affettivo e sociale. Lo faremo con la dott.ssa Chiara Dallatomasina e la dott.ssa Elisa Riboni, note psicologhe neuropsicologhe, fondatrici di BeBicon, un progetto che si dedica con passione al sostegno dello sviluppo [...]
L’incontro con Nogaye Ndiaye
Alcune quinte (scientifico, scientifico sportivo e scienze umane) hanno incontrato Nogaye Ndiaye, autrice di “Fortunatamente nera”, libro in cui racconta la sua storia fatta di numerose discriminazioni e ferite, ma anche di un coraggioso processo di autodeterminazione che l'ha portata a trasformare il dolore e la rabbia in motore per il cambiamento. I ragazzi hanno potuto farle [...]
Canti di Natale in Sant’Ambrogio
Le voci dei bambini sono il suono della gioia, dell’attesa, della speranza. In Sant’Ambrogio, un concerto di Natale della Scuola Primaria, con un prezioso intervento della scuola dell'Infanzia, ha unito cuori ed emozioni, trasformando note in auguri e sorrisi. Grazie alla comunità Leopardi che in queste occasioni si fa sentire così vicina. [...]
Concerto di Natale
Con un pizzico di emozione, vi invitiamo a uno degli eventi più attesi dell’anno scolastico, il nostro tradizionale Concerto di Natale della Primaria nella Basilica di Sant'Ambrogio con la delicatissima partecipazione dei remigini della Scuola dell'Infanzia con un canto. Un’occasione speciale in cui i bambini si esibiranno con la loro spontaneità, il loro entusiasmo e la loro [...]
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità
Il 3 dicembre, per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, Special Olympics Italia organizza annualmente un Flash Mob coinvolgendo milioni di persone in tutta Italia. Le ragazze delle prime e delle terze classi della scuola secondaria di primo grado hanno aderito all’iniziativa con grande entusiasmo. Si sono messe in gioco imparando la coreografia e lavorando [...]
Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze del Municipio 1
Un'esperienza straordinaria per i nostri studenti! Mercoledì 20 novembre, per la prima volta, l’Istituto Leopardi ha partecipato al Consiglio dei Ragazzi e delle Ragazze del Municipio 1, ospitato nella prestigiosa sala della giunta comunale di Palazzo Marino. Bambini e ragazzi di varie scuole milanesi, dalla terza primaria alla terza secondaria di primo grado, hanno avuto l’opportunità di confrontarsi [...]
Archeologia a scuola: il passato incontra il futuro!
Il nostro Liceo Europeo e Linguistico Quadriennale ha ospitato la dott.ssa Ilaria Sieli, dottoranda in Egittologia e archeologa del progetto @eimawa_unimi (Egyptian Italian Mission at West Aswan, Università Statale di Milano), per un’affascinante lezione introduttiva sull’archeologia! Gli studenti delle classi prime hanno intrapreso un viaggio alla scoperta del metodo archeologico, per esplorare: Come rintracciare informazioni sull’antichità. Come lavorano gli [...]
Le terze medie a Palermo
Sulle tracce di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ed un percorso guidato che rimanda alla memoria di Peppino Impastato. Le terze medie a Palermo alla scoperta di una delle città più misteriose e ricche di tradizione, cultura e storia dell'intero Mediterraneo. I nostri ragazzi sono stati poi protagonisti anche di un’esperienza radiofonica presso il Circolo della Musica [...]
“Operazione Carriere” organizzata dal Rotary Club
Oggi abbiamo aperto le porte della nostra scuola per "Operazione Carriere", una giornata dedicata all’orientamento organizzata dal Rotary Club Milano Est.Una collaborazione di lunga data che continua a contagiare i nostri studenti con ambizioni, coraggio, visioni e conoscenze.Grazie ai professionisti di alto profilo che hanno messo a disposizione il loro tempo prezioso e la loro esperienza, lasciando un’impronta [...]