NEWS
Visita di Milano in Dragon Boat
Mercoledì 23 marzo i ragazzi di Seconda Linguistico e Giuridico hanno fatto una bellissima esperienza sul naviglio: sono saliti a bordo del Dragon Boat e hanno pagaiato tutti insieme, con un unico ritmo così da riuscire a muoversi all’unisono e visitare la zona “ Navigli” di Milano in un modo alternativo. [...]
Zero Gravity
Lunedì 28 marzo i ragazzi di prima Liceo Linguistico e Linguistico Giuridico sono andati allo Zero Gravity e si sono cimentati in diverse discipline: parkour, ginnastica acrobatica e freestyle. È stata una bellissima occasione per stare insieme e mettersi alla prova.
Un furgoncino per l’Ucraina
Ecco i nostri ragazzi delle Medie dopo aver caricato un furgoncino che porterà vestiti, cibo e medicine in Ucraina
Le Medie alla Scala
I nostri ragazzi di terza Media hanno potuto condividere con i loro compagni delle superiori una serata di serenità e normalità al Teatro alla Scala cullati dalle note della Thais di Jules Massenet.
Visita al memoriale della Shoah
Il memoriale non è un museo. Il museo è un luogo lontano da ciò che racconta, il memoriale si trova invece esattamente lì dove successe ciò che viene testimoniato, raccontato, esposto. Il memoriale della Shoah si trova sotto il piano delle partenze dei treni della Stazione Centrale di Milano, lì dove prima della guerra venivano caricati i [...]
Grand Tour alle Gallerie d’Italia
Giovedì 17 marzo le classi 4 Liceo Linguistico e 4 Liceo Giuridico dell'istituto Leopardi si sono recate alle Gallerie d'Italia per visitare la mostra realizzata sul Grand Tour. Grazie a due guide esperte e preparate abbiamo scoperto le abitudini, le mode e gli interessi dei viaggiatori dei secoli passati. [...]
La Casa dei Materiali
Laboratorio di scienze in 2^A: con il tatto indoviniamo gli oggetti nascosti nel baule e li classifichiamo in base ai diversi materiali. Ed ecco la nostra Casa dei Materiali.
Cervelloni all’opera
Gli scienziati di 5^A e 5^B Primaria, durante le lezioni di Science CLIL, con carta e forbici, hanno scoperto i segreti del nostro computer, il cervello.
A Carnevale…ogni lavoretto vale!
Ecco i lavori svolti dalla 4^A Primaria durante la settimana di Carnevale: dai piccoli sarcofagi di carta e garza ai disegni del Sistema Solare.
Un Carnevale diversamente unico
Quest'anno, dopo due anni di digiuno, la Scuola Primaria torna a festeggiare il Carnevale. Il tema della festa era "Diversamente unici" e così ogni classe ha lavorato con materiale di recupero per decorare una parte dei due grandi personaggi che, alla fine, sono stati assemblati per scoprire poi che tanta diversità e originalità possono far nascere cose [...]
Thaïs al teatro alla Scala
Spettacolare e interessante l'opera Thaïs al teatro alla Scala venerdì sera, cui hanno assistito alcuni alunni e insegnanti del Liceo Linguistico e Scientifico Leopardi. L'eterna contrapposizione tra amor sacro e amor profano, tra sensualità e misticismo ha trovato piena espressione nell'opera musicata da Jules Massenet su libretto di Louis Gallet. Straordinari gli interpreti di Thaïs e Athanaël, [...]
Intelligenza artificiale, machine learning, riconoscimento facciale
Intelligenza artificiale, machine learning, riconoscimento facciale: quali sono le frontiere dell’innovazione tecnologica? Quali le sfide, i limiti, le possibilità? I ragazzi della 3ª liceo scientifico sportivo sono stati ospiti del Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci di Milano, dove hanno frequentato un workshop di approfondimento sul tema del riconoscimento facciale, diffuso in molti settori [...]