NEWS
I ragazzi di Terza Media a Roma per il progetto CWMUN
Nel mese di Febbraio alcuni studenti delle nostre classi Terze Medie si sono recati a Roma per partecipare al progetto CWMUN (Change the World Model United Nations) un progetto che coinvolge ragazzi di tutto il mondo. I nostri ragazzi, nella commissione dei “piccolini” di questa rassegna, si sono destreggiati tra decisioni politiche e confronti internazionali, simulando una [...]
Superiori, campionati studenteschi di sci snowboard
I nostri studenti hanno preso parte ai Campionati Studenteschi di sci e snowboard fase provinciale, presso il Monte Pora (BG). La giornata ideale dal punto di vista meteo e la neve perfetta grazie anche alle basse temperature sono state gli ingredienti di una cornice ideale in cui i nostri studenti delle scuole superiori hanno ben figurato classificandosi [...]
I ragazzi delle scuole medie qualificati alle regionali
Monte Pora 7 febbraio 2023 - Un'esperienza unica di gara e di squadra ha coinvolto i nostri ragazzi delle Medie che si sono difesi con grande onore e qualificati per la fase regionale!!!! BRAVI
Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2023
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Celebrazione del “Giorno del Ricordo”. Sono passati quasi vent’anni da quando il Parlamento istituì, con una significativa ampia maggioranza, il Giorno del Ricordo, dedicato al percorso di dolore inflitto agli italiani di Istria, Dalmazia, Venezia Giulia sotto l’occupazione dei comunisti jugoslavi nella drammatica fase storica legata alla Seconda Guerra Mondiale e agli avvenimenti a essa successivi. [...]
Un viaggio a London!
Bellissima uscita a Teatro in inglese! Un viaggio a London con le prime e seconde Medie!
Stregherie, Villa Reale di Monza
Venerdì 3 febbraio, le classi 3 e 4 scienze umane hanno visitato la mostra “Stregherie” presso la Villa Reale di Monza. Un percorso tra storia e leggenda, dal passato al presente, ricco di spunti sulla figura della donna nel corso dei secoli.
Salomè alla Scala
Regia atipica, minimalista e fortemente simbolica quella ideata da Damiano Michieletto per la Salomè alla Scala venerdì sera. La musica di Strauss e le intense interpretazioni dei cantanti non hanno deluso i nostri ragazzi.
Il GIS Medie! (Gruppo Interesse Scala)
Il GIS Medie (Gruppo Interesse Scala) ha finalmente cominciato la sua attività. I ragazzi delle medie hanno il privilegio di partecipare anche agli spettacoli serali al Teatro alla Scala in aggiunta alle altre attività didattiche musicali. Come prima esperienza i ragazzi hanno affrontato l’opera di Richard Strauss “Salomè” con la superlativa e acclamata regia di Damiano Micheletto. [...]
Giorno della Memoria
In occasione del Giorno della Memoria, i bambini delle Quinte Primaria sono andati alla ricerca delle pietre d’inciampo, i sampietrini di ottone posti davanti alle abitazioni delle persone deportate nei campi di concentramento. Un’uscita significativa per far crescere piccoli cuori che non dimenticheranno.
Un salto nel futuro digitale
Le classi prime liceo delle scienze umane si sono messe alla prova nei laboratori STEP Future Ability, un percorso fatto di installazioni dinamiche, spazi immersivi e schermi multimediali per accompagnare i ragazzi alla scoperta del futuro. Un'esperienza digitale ultra moderna davvero unica.
Visita guidata a Palazzo Marino
Le terze del liceo scientifico sportivo e tradizionale sono state a Palazzo Marino per una visita guidata. L'obiettivo della visita era illustrare ai ragazzi il funzionamento del consiglio comunale, espressione di democrazia diretta che tutti i cittadini possono sperimentare. A conclusione del percorso è stata loro presentata, inoltre, la storia di Tommaso Marino, costruttore del palazzo, molto [...]
L’odore dell’acido
Le quinte del liceo europeo hanno incontrato Stefano Savi, un ex studente dell'Istituto, per parlare dell'esperienza vissuta e raccontata nel suo libro "L'odore dell'acido". Gli studenti hanno vissuto questo momento con grande partecipazione, apprezzando la testimonianza di Stefano che, nonostante la prova cui è stato sottoposto da circostanze infauste, non ha perso il suo atteggiamento solare e [...]