NEWS
Un piccolo gesto può fare una grande differenza
Siamo felici di annunciare che quest’anno la nostra scuola primaria avvierà un progetto continuativo in collaborazione con Emergency: un percorso di solidarietà che coinvolgerà i bambini per tutto l’anno scolastico. L’obiettivo è duplice: . educare al valore universale del diritto alla salute (non scontato in certi paesi), . promuovere piccoli gesti concreti di solidarietà, stimolando nei nostri [...]
Un viaggio nel cuore del Rinascimento!
Le seconde medie hanno trascorso due giornate indimenticabili a Firenze, città simbolo di arte, storia e bellezza. Tra i corridoi degli Galleria degli Uffizi e delle Galleria dell’Accademia, i ragazzi hanno potuto ammirare da vicino capolavori che hanno cambiato la storia dell’arte. Sotto lo sguardo della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, salendo fino alla cupola del [...]
Perché è appassionante la Letteratura?
Perché è appassionante e utile approfondire la Letteratura? Lo abbiamo affrontato oggi con il Professor Giacomo Berchi, Docente Associato alla Stanford University di San Francisco, dantista e comparativista di fama internazionale. Un incontro davvero fuori dall’ordinario! Il Prof. Berchi ha intrecciato la propria esperienza personale con un esempio concreto, mostrando come l’Ulisse dantesco risuoni oggi anche nella [...]
Open Day
Ogni studente è un mondo da scoprire. All’Istituto Europeo Leopardi crediamo che il talento di ciascuno meriti di essere coltivato con cura, in un ambiente che ispira, con insegnanti appassionati e preparati, e un approccio internazionale che unisce l’eccellenza educativa italiana a una visione aperta sul mondo, globale. Qui i ragazzi imparano a conoscersi, a crescere e [...]
Classe si diventa ! Questo crediamo nel profondo.
E così le classi prime della Secondaria di Primo grado partecipano "alla ricerca di IO … e un po’ di noi stessi! ". Introduzione all'Epica attraverso le vicende della ninfa amata da Zeus e punita da Era. Una caccia al tesoro alla ricerca degli indizi per le vie di Milano ha attivato i ragazzi nel conoscersi, nel [...]
Metodo di studio
La prima settimana: impariamo a studiare per imparare a crescere Alla Scuola Superiore Leopardi ogni nuovo inizio è anche un’occasione per costruire basi solide. Per questo, la prima settimana è un tempo speciale dedicato al metodo di studio. Organizzazione, mappe concettuali, strategie cognitive, uso consapevole degli strumenti digitali, motivazione come motore del successo: strumenti preziosi che i [...]
Lettera di saluto del Rettore per l’Inizio dell’anno scolastico
Condividiamo le parole del nostro Rettore consegnate ai ragazzi per l’inizio del nuovo anno scolastico: un messaggio di fiducia, coraggio e futuro per camminare insieme in questo nuovo percorso.
Team building della Primaria
La vera forza della nostra primaria sono loro: educatori appassionati, pieni di energia. E di cuore. Ci siamo concessi un tempo speciale, sospeso tra riflessioni e condivisioni: una giornata di team building dedicata ad ascoltare, dialogare e co-progettare. Perché educare non è mai un gesto individuale, ma un cammino collettivo, fatto di passione e di impegno, per [...]
Professoressa Sponga
Con profonda commozione salutiamo con affetto la Professoressa Sponga, che ha fatto parte della nostra comunità scolastica per quasi sessant’anni con dedizione, passione e un amore sincero per l’insegnamento, venuta a mancare mercoledì scorso 3 settembre. In tutti questi anni, ha accompagnato generazioni di studenti nel percorso – spesso temuto – della matematica, riuscendo con il suo [...]
Tutti maturi !
Maturi, non è solo una parola. È la fine di un viaggio e l’inizio di un altro. È avere imparato a scegliere, a sbagliare, a rialzarsi. È sapere chi si è… e continuare a cercarlo. Oggi festeggiamo non solo gli 8 studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti, ma ogni ragazzo e ragazza che ha affrontato [...]
AI Lab: la tecnologia che si fa scuola.
AI Lab: la tecnologia che si fa scuola. Le classi seconde dell’Istituto Tecnico Economico Quadriennale hanno vissuto un’intensa settimana di formazione sull’uso consapevole e creativo dell’intelligenza artificiale. Dalla ricerca con ChatGPT ai contenuti visivi con Midjourney, passando per podcast, mappe concettuali e prompt engineering: ogni gruppo ha ideato un progetto concreto, unendo competenze digitali, pensiero critico e [...]
Un viaggio tra meraviglia e sensi
La nostra Scuola dell’Infanzia al Castello di Belgioioso, dove la fantasia ha fatto da guida e la natura è diventata maestra. Seguendo le voci degli alberi parlanti e i consigli di personaggi misteriosi, i bambini hanno percorso un sentiero magico… fino a scoprire il tesoro più grande: i cinque sensi. In un ambiente immersivo e creativo, tra [...]












