I ragazzi delle Superiori hanno vissuto un’esperienza formativa nel cuore delle istituzioni lombarde.
Nell’ambito del percorso di Educazione civica e diritto, hanno varcato le porte di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, per mettersi alla prova nel ruolo di veri consiglieri.

  • Incontro con un funzionario della Regione e il Consigliere regionale Pietro Bussolati
  • Stesura e discussione di proposte di legge su temi di loro interesse
  • Votazione finale per eleggere la proposta migliore, proprio come in un’assemblea reale

Con impegno, serietà ed entusiasmo, i ragazzi hanno sperimentato in prima persona il valore del confronto democratico e della partecipazione attiva alla vita pubblica.

La giornata si è conclusa con una visita al Piano della Memoria del Pirellone, un momento di riflessione su un evento che ha segnato la storia dell’edificio e della città (l’incidente del 18 aprile 2002, quando un velivolo da turismo si schiantò contro il 26° piano del grattacielo Pirelli, sede della biblioteca e dell’archivio dell’avvocatura).

Esperienze come queste trasformano la scuola in un laboratorio di cittadinanza, dove il sapere si traduce in consapevolezza, responsabilità e partecipazione.

Complimenti ai nostri ragazzi per aver dimostrato impegno e maturità!