Esploriamo non solo la dimensione poetica del linguaggio, ma riflettiamo sull’interazione tra forma e contenuto, stimolando la capacità di giocare con la lingua in maniera innovativa.
La scelta delle parole.
Il ritmo.
La metrica e le immagini figurate.
In seconda Liceo scientifico un’attività laboratoriale sulla “poesia in forma visiva” ha rappresentato un’opportunità unica per coniugare l’espressione linguistica e creativa in un contesto multidisciplinare.
Gli studenti sono stati chiamati a scrivere una poesia dedicata ad un soggetto a loro caro o per loro interessante, e successivamente a disporre le parole in modo tale da creare sulla pagina la forma stessa di tale soggetto.
Anche così desideriamo sollecitare la loro capacità di pensare fuori dagli schemi.