PRIVACY POLICY

INFORMATIVA ex artt.13 e 14 del Regolamento Europeo sulla privacy 2016/679 (“GDPR”) e del D.Lgs 196/2003 e ss. mm. (“Codice Privacy”)

Ai sensi dell’artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), si forniscono di seguito le informazioni in merito al trattamento dei dati personali dell’utente, acquisiti durante la navigazione sul nostro sito https://www.istitutoleopardi.it.

Finalità del trattamento

Il trattamento viene svolto per consentire all’utente di navigare in modo completo nelle diverse sezioni del sito web del Titolare nonché, accedere alla pagina dedicata al Registro Elettronico, per gli utenti provvisti delle relative credenziali. Tramite alcune sezioni del sito, sarà possibile per l’utente mettersi direttamente in contatto con il Titolare per chiedere e ricevere informazioni e delucidazioni (in queste sezioni è presente specifica informativa per il trattamento dei dati personali che verranno conferiti).

Modalità del trattamento dei dati

Ai sensi dell’art. 5 GDPR i dati personali oggetto di trattamento saranno trattati in rispetto dei principi imposti dal GDPR, ovvero: in modo lecito e secondo correttezza e non saranno eccedenti rispetto alle finalità suddette. Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni così come enunciate dall’art. 4, n. 2 del GDPR.

Le operazioni saranno effettuate con l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati e secondo logiche pienamente rispondenti alle finalità perseguite.

Il Titolare del trattamento attua tutte le misure tecniche ed organizzative, adeguate a garantire la conservazione e la integrità dei Suoi dati, fin dalla prima navigazione nel sito web nelle sezioni di cui si compone.

Il trattamento dei dati è svolto dal Titolare, da Responsabili del trattamento e/o da incaricati al trattamento a ciò appositamente autorizzati e che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità di trattamento.

L’elenco dei Responsabili è disponibile, su richiesta, presso il Titolare.

Natura del conferimento dei dati – Base giuridica del trattamento

I dati raccolti saranno quelli essenziali per poter consentire all’utente di navigare all’interno del sito web (per avere informazioni più specifiche in merito alla navigazione, è possibile fare riferimento alla cookie policy).

La base giuridica del trattamento è rappresentata dall’art. 6, lett. b) del GDPR ovvero esecuzione di un contratto e/o misure precontrattuali. Il conferimento dei dati per quanto sia volontario, è necessario per poter navigare nel sito e poter accedere alle diverse funzionalità dello stesso sito.

I dati dell’utente saranno conservati per tutta la durata della navigazione o per il diverso periodo indicato nella cookie policy.

Ambito di Comunicazione dei dati

I Suoi dati, oggetto del trattamento, non saranno comunicati a terzi.

Ambito di diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali, nell’ambito della finalità indicata al punto n. 1., possono essere trasferiti verso Responsabili del Trattamento residenti in Paesi dell’Unione Europea, qualora tale trasferimento sia funzionale per l’erogazione dei servizi offerti dal Titolare. Inoltre, in caso di trasferimento dei dati verso paesi terzi, ad esempio per l’utilizzo di piattaforme in cloud e/o per l’archiviazione di dati, gli stessi, saranno trattati in conformità con quanto previsto dagli art. 44 e seguenti del GDPR.

Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15, 16, 17 e ss. del GDPR l’utente potrà far valere i suoi diritti rivolgendosi al Titolare del trattamento.

In particolare, potrà ottenere dal Titolare:

  • conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile;
  • conoscere l’origine dei dati;
  • conoscere le finalità e le modalità del trattamento;
  • conoscere la logica applicata al trattamento;
  • conoscere gli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati;
  • l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
  • proporre reclamo al Garante della Privacy;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o in blocco dei dati trattati in violazione della legge;
  • Esistenza di un processo decisionale automatizzato.

L’Interessato potrà opporsi, per motivi legittimi, al trattamento di dati che lo riguardano, anche se pertinenti allo scopo della raccolta. Per l’esercizio dei predetti diritti è possibile rivolgersi al Titolare e/o al DPO inviando richiesta a mezzo e-mail agli indirizzi di contatto come sotto indicati.

Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dati (DPO)

Titolare del trattamento è Istituto Leopardi S.r.l., Cod. Fisc. 08419820157, con sede legale in Milano (20123 – MI), Via Del Carroccio, 9; in persona del suo legale rappresentante pro tempore.

Il Titolare del trattamento è contattabile al seguente recapito: info@istitutoleopardi.it

Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), il quale è contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@istitutoleopardi.it

Vedi la Cookie Policy