Stimatissime Famiglie,
sperando di fare cosa gradita, come ogni anno, siamo
ad invitarvi ad intraprendere un percorso extra-didattico che sia non solo
utile ed educativo nell’accompagnamento dei vostri figli alla crescita, ma
anche che possa favorire una maggior consapevolezza nella relazione educativa
tra genitori e figli, costruendo una rete di scambio e confronto tra genitori.
Nella scelta dei temi e nell’organizzazione degli incontri, ci si è avvalsi dei
suggerimenti di voi genitori, dei nostri studenti e dei nostri insegnanti,
selezionando più Professionisti per poter offrire degli incontri dinamici, di
riflessione condivisa tra scuola e famiglia per approfondire, discutere e
confrontarsi su tematiche di interesse comune.
Calendario incontri
1. Giovedì 17 Novembre 2016 alle ore 19,30.
"FARE O NON FARE: QUESTO E' IL PROBLEMA!"
come educare all'autonomia.
Relatore: Dott.ssa Linda Barbiero
Consulente
Scolastico e Familiare, Life Coach e Esperta di Strategie di Apprendimento..
Lavora da oltre 10 anni con i ragazzi per favorire lo sviluppo emotivo e
cognitivo, con i genitori nella relazione con i figli e collabora con le scuole
anche nella formazione dei Docenti.
2. Mercoledì 1 Febbraio 2017 alle ore 19.00.
Relatore: Dott. Silvano Petrosino
Professore
associato all’Università Cattolica. Facoltà di scienze linguistiche e
letterature straniere, dip. Di scienze della Comuicazione e dello
spettacolo.Docente di Filosofia morale e di Teorie della comunicazione presso
l’Università Cattolica di Milano e Piacenza.
3. Giovedì 30 Marzo 2017 ore 19.30
“CHE TIPO DI FAMIGLIA SEI?”
Come si identificano le caratteristiche della propria famiglia
Relatore: Dott.ssa Erika Bezzo
Coach
Strategico e Formatrice della scuola di “Comunicazione e Problem Solving
Strategico” del Prof. Nardone. Certifcata presso l´International Coach
Federation col titolo di Associated Certfied Coach, aderisce al codice etico e
deontologico della Federazione. La sua sfida più grande: essere madre di due
figlie di 7 e 12 anni!